

◾ incoraggiare la discussione su diversi temi e prospettive di ricerca sull'acquisizione delle seconde lingue
◾ incoraggiare la cooperazione tra gruppi di lavoro e singoli studiosi
◾ condividere i risultati preliminari delle ricerche in corso

◾ organizza incontri, seminari, giornate di studio, presentazioni

◾ modelli di sviluppo delle lingue non materne
◾ struttura delle interlingue
◾ metodi di raccolta dati
◾ modelli di analisi acquisizionali
◾ lingue non materne e migrazioni
◾ lingue seconde e alfabetizzazione
etc.